Musica dal vivo di qualità,

in ambienti domestici

Come funziona...

Ospita un house concert...

...perché no?

Se ti piace la musica e la compagnia, hai una casa ospitale e ti va di organizzare qualcosa di diverso dal solito, Senza Palco ti dà l’opportunità di ospitare musicisti di qualità per un vero e proprio concerto live a casa tua! Ti piace l’idea? Ottimo! Qui troverai le risposte alle domande più frequenti che riceviamo in merito…



No! Per ospitare un house concert Senza Palco non serve vivere in una reggia… Adattiamo insieme a te il formato del concerto (numero di musicisti, genere, numero di partecipanti, ecc.) in base alle dimensioni degli spazi e alle tue preferenze o vincoli.

L’obiettivo è assolutamente di non disturbarli, anzi! In base al contesto e ai tuoi gusti musicali definiremo insieme quale tipo di formazione sarà più adatta per mantenere un impatto sonoro compatibile con il vicinato. Inoltre, i concerti si svolgeranno sempre in orari compatibili con i limiti di legge e con eventuali regolamenti condominiali, di cui ti chiediamo di informarci in fase di pianificazione. Infine, un ottimo modo per non disturbare i vicini è sempre quello di invitarli al concerto!

La partecipazione agli house concert Senza Palco è riservata ai soci dell’Associazione, ovvero tutte persone completamente identificate, che hanno accettato le norme dello Statuto e che hanno firmato un’assunzione di responsabilità per eventuali danni a cose o persone arrecati durante lo svolgimento degli eventi Senza Palco. Inoltre, l’indirizzo esatto del concerto viene comunicato in privato ai soli partecipanti confermati.

Questo viene concordato in fase di pianificazione del concerto. Il requisito minimo che chiediamo è solo quello di rendere ragionevolmente puliti e ospitali gli ambienti (incluso almeno un servizio) per far sì che la serata risulti piacevole per tutti i partecipanti. Se non hai abbastanza sedie o divani, anche cuscini e tappeti potranno essere utili. Altri aspetti, ad esempio l’organizzazione di cibo e/o bevande da offrire durante la serata, sono da concordare in base alle tue preferenze. Un organizzatore di Senza Palco sarà con te prima e durante lo svolgimento dell’evento, per assisterti in qualunque necessità e curare il controllo degli ingressi.

L’obiettivo degli house concert Senza Palco non è quello di ricavarne un guadagno economico, ma se ci sono spese relative all’organizzazione della serata che dovrai sostenere, queste potranno essere considerate nella pianificazione dell’evento, e quindi rimborsate. Un esempio frequente è quello delle spese per l’acquisto di cibi e bevande offerte durante la serata. Inoltre, la partecipazione al concerto per tutti i membri residenti della famiglia è ovviamente gratuita.

Senza Palco è un’Associazione senza fini di lucro, per cui l’unico obiettivo è quello di garantire che i concerti siano autosufficienti dal punto di vista economico. Le spese da prevedere per rimborsare i musicisti, per il permesso SIAE laddove necessario, per l’eventuale buffet con cibo e/o bevande, e altre eventuali da considerare di caso in caso, andranno quindi bilanciate con altrettante entrate corrispondenti alla quota di partecipazione moltiplicata per il numero minimo di partecipanti.

Tolti i membri residenti della famiglia che ospita, le altre persone che partecipano dovranno essere soci attivi Senza Palco e pagare la quota di partecipazione del concerto, per aiutare a garantire la sostenibilità economica della serata e soprattutto rimborsare in maniera dignitosa i musicisti. In alcuni casi ci è capitato che il padrone di casa abbia voluto coprire le quote di partecipazione e/o associazione di alcuni amici, questo è ovviamente possibile.

Scrivici su info@senzapalco.net per qualunque altro dubbio o domanda!

Partecipa anche tu ad un house concert...

...è un'esperienza cool!

Prova l'esperienza della musica dal vivo a distanza ravvicinata!
Iscriviti alla mailing list per ricevere una notifica quando mettiamo in programma un nuovo house concert.


Guarda foto e video dei 58 house concert passati:

Esibisciti in un house concert...

...in contatto diretto col pubblico!

Sei un musicista e vuoi esibirti in un house concert? Con Senza Palco è semplice: inizia tutto compilando accuratamente il modulo. La direzione artistica di Senza Palco valuterà la tua candidatura e ti ricontatterà al più presto. Tieni conto che non tutte le situazioni musicali sono adatte a tutti gli ambienti. Per questo sarà necessario trovare l’abbinamento giusto con qualcuno che sia disposto ad ospitare il tuo house concert in una location appropriata.



Il funzionamento di Senza Palco prevede che ogni concerto abbia una propria auto-sufficienza economica. In fase di organizzazione ci accorderemo su un eventuale rimborso minimo per i musicisti, che verrà considerato assieme ad altri parametri per definire la quota di ingresso e il numero minimo di partecipanti. Al netto delle altre spese, poi, tutto il ricavato di un house concert Senza Palco viene conferito ai musicisti a titolo di rimborso spese e ringraziamento per la loro musica.

Non poniamo limiti di genere musicale per gli house concert Senza Palco. Ovviamente la tipologia di musica, così come la composizione del gruppo e gli strumenti presenti, dovranno essere compatibili con l’ambiente in cui si svolge il concerto. Ad esempio, sarà difficile che un gruppo hard rock trovi spazio in un appartamento… magari però potrà essere ospitato in una villa o in un giardino all’aperto.

Al ricevimento del modulo, esamineremo le informazioni e i materiali dimostrativi che ci avrai sottoposto e ti contatteremo nel caso ci servano chiarimenti. Sarà quindi nostra cura proporre il tuo progetto musicale per le situazioni che riterremo adatte, e in caso di match ti contatteremo direttamente per ulteriori dettagli organizzativi.

No. Tieni conto che il numero di progetti musicali che riceviamo è superiore a quello dei concerti che organizziamo, quindi non interpretare un nostro silenzio come assenza di interesse. Inoltre perché un progetto venga selezionato per un house concert è necessario che incontri il gradimento di chi lo ospita, anche per questo è importante la qualità del materiale dimostrativo inviato. Magari ancora non è arrivata l’opportunità giusta, ma non disperare…

Ti chiediamo di tenerci aggiornati via email (info@senzapalco.net) sulle evoluzioni (o il termine) del tuo progetto musicale, in modo che possiamo aggiornare le informazioni in nostro possesso ed essere efficaci nel promuovere progetti attivi.

Scrivici su info@senzapalco.net per qualunque altro dubbio o domanda!

Chi siamo



Antonio

Antonio

Presidente, fonico

Informatico, ex-pianista, sound engineer per passione

Cristina

Cristina

Direzione artistica

Cantante, vocal trainer, musicoterapista

Fabrizio

Fabrizio

Direzione artistica

Musicologo, saxofonista, insegnante di musica

Marilena

Marilena

Social media

Insegnante di scuola primaria, appassionata di musica e di buona compagnia

Abbiamo creato Senza Palco perché...
  • ... amiamo la musica dal vivo
  • ... crediamo che le opportunità non siano mai abbastanza per ascoltare musica live di alta qualità anche se al di fuori dei circuiti main stream e dei grandi concerti, e nel nostro piccolo vogliamo contribuire ad aumentarle
  • ... ci piace la dimensione diretta, familiare e conviviale degli house concert e le vibrazioni di energia positiva che si creano in queste serate

© Associazione Culturale Senza Palco

Statuto dell'Associazione | Informativa sulla Privacy